Il Dipartimento di Informatica svolge un'intensa attività di rapporti con le Scuole (sia primarie che secondarie), principalmente attraverso la sua Commissione Orientamento e Informatica nelle Scuole che si occupa:
- di mettere in relazione, sulle tematiche dell’insegnamento dell’informatica, il Dipartimento e le scuole dell’obbligo del territorio
- di coordinare le attività legate al passaggio degli studenti dalla scuola superiore verso la scelta dei Corsi di Laurea o Master Universitari in cui l'Informatica ha un ruolo primario
Attività passate e presenti
Alcune delle attività passate e presenti inerenti i rapporti tra il Dipartimento di Informatica e le scuole.
Relative alle relazioni con le scuole e gli insegnanti:
- T4T (Teachers for Teachers), laboratori gratuiti per insegnanti di tutti i livelli e tipi di scuole dal 2012
- siti su piattaforma Moodle di attività di Informatica per le Scuole
- convegno Didattica Aperta (2014)
- organizzazione della Prima Conferenza degli Insegnanti ISSEP Conference 2015 a Liubjana
- progetto Social4School per la responsabilizzazione digitale
Rivolte agli studenti:
- siti su piattaforma Moodle delle Olimpiadi dell'Informatica (fino al 2011/2012)
- partecipazioni all’evento Notte del ricercatore
- laboratori di introduzione alla programmazione a vari livelli di specializzazione
- seminari di divulgazione dell’informatica per le scuole superiori
- progetti di Alternanza Scuola Lavoro: in questi progetti gli studenti hanno
- partecipato a laboratori (per imparare a creare il proprio sito web)
- sono stati integrati in progetti di ricerca del Dipartimento (come OntoMap e un progetto sui social media e l'analisi dei sentimenti nel testo)
- partecipazione al progetto Bambine e bambini all’Università organizzato da Agorà Scienza nel quale il Dipartimento di informatica ha ospitato gruppi di bambini delle scuole elementari e ha offerto attività da Programma il Futuro
- partecipazione al progetto Summer Junior University organizzato dal Comune di Torino con attività da Programma il Futuro e con Scratch
Convenzioni con Istituzioni e Associazioni
- Città di Torino per il progetto Scuola 2.0 per l'informatizzazione strutturata della rete
scolastica primaria e secondaria di primo grado e per l'avvio di metodologie
didattiche Innovative. - Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte (USR Piemonte) per l'aggiornamento delle competenze informatiche degli insegnanti della Scuola Pubblica
- Associazione Magistrale Nicolò Tommaseo