Attività
Il Centro di Scienza Cognitiva è stato fondato nel 1992 come iniziativa congiunta dell’Università e del Politecnico di Torino. Negli ultimi anni ha preso parte all'iniziativa anche l’Università del Piemonte Orientale, ed il Centro è ora costituito dalle tre più importanti università del Piemonte.
I Dipartimenti che attualmente prendono parte al Centro di Scienza Cognitiva sono:
Università di Torino
- Dipartimento di Psicologia
- Dipartimento di Informatica
- Dipartimento di Biologia animale e dell’uomo
- Dipartimento di Scienze Giuridiche
Politecnico di Torino
- Dipartimento di Automatica e Informatica
Università del Piemonte Orientale "Amedeo Avogadro"
- Dipartimento di Studi Umanistici
Il Centro ha sede nel Dipartimento di Psicologia dell'Università di Torino, dove hanno luogo le attività istituzionali e vengono organizzati i principali eventi scientifici.
La ricerca svolta presso il Centro di Scienza Cognitiva copre un’ampia gamma di argomenti legati allo studio della mente, del cervello e del comportamento umano. In linea con la tradizione della scienza cognitiva, il Centro riceve contributi da diverse discipline tra cui psicologia, filosofia, biologia, informatica e intelligenza artificiale.
Le principali aree di interesse del Centro sono:
- natura, struttura e funzionamento delle interazioni sociali
- pensiero e ragionamento
- neuropsicologia
- psicologia clinica e psicopatologia
- gestione della conoscenza nelle organizzazioni
- psicologia teoretica e fondamenti teorici delle scienze cognitive
Questi temi di ricerca vengono studiati all'interno di una ricca varietà di inquadramenti epistemologici e metodologici che variano dalla fenomenologia al neuroimaging funzionale, utilizzando metodi sperimentali e osservativi come quelli della neuropsicologia, delle neuroscienze cognitive, della psicologia evoluzionistica e dell’intelligenza artificiale. Inoltre, diversi membri del Centro adottano una prospettiva di sviluppo e svolgono ricerche sull'ontogenesi della mente umana oltre che sul suo funzionamento maturo.
In aggiunta alle attività di ricerca sopra descritte, il Centro di Scienza Cognitiva promuove lo scambio tra ricercatori e la diffusione dei risultati della ricerca scientifica presso il grande pubblico. Per questo da anni il Centro si occupa attivamente dell’organizzazione di convegni nazionali ed internazionali, di attività di divulgazione e di eventi pubblici legati ai propri temi di ricerca.
Contatti
Sito Web: http://www.psych.unito.it/csc/home.html
Direttore: Bruno Bara
Membri del Dipartimento: Guido Boella, Vincenzo Lombardo, Daniele Radicioni, Alice Ruggeri