I moderni sistemi software vengono spesso sviluppati in diverse varianti, per soddisfare i requisiti degli utenti e degli ambienti di esecuzione. La variabilità ha un impatto in tutte le fasi di sviluppo del software. Una gestione efficace della variabilità richiede l'uso di specifiche metodologie di progettazione e sviluppo.
Questa presentazione fornirà una panoramica dello stato dell`arte degli approcci per affrontare la variabilità nel software. In particolare, verranno introdotte le ricerche attualmente in corso sull'approccio "Modellizzazione Orientata alle Differenze" e sulla sua realizzazione pratica nel contesto del linguaggio di modellizzazione ABS.
Relatore: Ferruccio Damiani
Gruppo di ricerca: MoVeRe: System Modelling, Verification and Reuse
Team: Ferruccio Damiani , Simone Donetti, Luca Paolini, Gianluca Torta